Sartori Giovanni
Ingegneria costituzionale comparata
Ingegneria costituzionale comparata
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Il volume è diviso in tre parti: "Sistemi elettorali", "Presidenzialismo e parlamentarismo", "Temi e proposte". I sistemi elettorali sono un motore essenziale del sistema politico: plasmano il sistema dei partiti, incidono sul sistema della rappresentanza. L'autore parte quindi dai dispositivi elettorali per metterne in luce effetti e conseguenze. La seconda parte del volume confronta meriti e demeriti dei regimi presidenziali e dei regimi parlamentari, mettendo in luce l'interazione fra forma di governo, sistema elettorale e sistema partitico. La terza parte contiene una proposta dell'autore, volta a superare le strettoie delle forme parlamentari e presidenziali pure, combinando un effettivo controllo parlamentare con un'efficace azione di governo.
Leggi meno
SKU:LB01DX03040
Visualizza dettagli completi
-
GENERE
-
ANNO
-
LINGUA
-
CONDIZIONE
-
NOTE
-
POSIZIONE
EAN