H. Rider Haggard
La collana del vagabondo
La collana del vagabondo
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
questo libro ci mostra un aspetto di Haggard alquanto insolito_ I tenori abituati ad Allan Quatermain e al celeberrimo Le miniere di Re Salomone rimarranno stupiti di fronte a questo ciclo di Fantasia Eroica. Qualcuno potrà dubitare di trovarsi davvero di fronte a Haggard; ma non tarderà ad accorgersi di come l'autore si ma disinvoltamente tra guerrieri vichinghi, antiche maledi-uov zioni, spettri erranti, reincarnazioni... E tutto ciò è accompagnato da una perfetta del ineazione dei personaggi e dei loro sentimenti, oltre che da una ricerca storica estremamente dettagliata. Una lettura rapida, piacevole e av-vincente che coinvolge il lettore fin dalle prime righe. H. Rider Haggard, nato nel 1836 in Gran Bretagna, trascorse giovanissimo sei anni nell'Africa del Sud. Questo periodo nel continente africano gli forni non pochi elementi per i suoi successivi scritti dl Fantascienza. Fu sempre profondamente attratto dalle vestigia delle antiche civiltà, dalle rovine e dai reperti, nonché dai costumi primitivi. Un personaggio caratteristico di molti suoi libri è il cacciatore bianco Allan Quaterrnain, immortalato in seguito sul grande schermo dai molti film tratti dal romanzo Le miniere eli Re Salo-mone. Haggard esercitò una notevole influenza su E. R. Burroughs e in ge nerale sul filone dei «Mondi Perduti». P. I. Farmer ha usato i suoi personaggi
SKU:LB02SX06132
Visualizza dettagli completi
-
GENERE
-
ANNO
-
LINGUA
-
CONDIZIONE
-
NOTE
-
POSIZIONE
EAN