zola
Nanà
Nanà
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Libro che scandalizzò quella società che Zola ritrae impietosamente. Il romanzo inizia con l'evocazione del fantasma di Bismarck e si chiude col triplice grido "A Berlino!" che sale dal boulevard sotto il Grand Hotel dove è morta Nana, orrendamente sfigurata dal vaiolo. Pubblicato a puntate sul settimanale Le Voltaire tra il 1879 e il 1880, e poi edito subito in volume, Nana rimane il romanzo più noto di Zola: la biografia di un personaggio che subito rappresentò il mito se non l'apoteosi del sesso inestricabilmente legato alla distruzione e alla morte.
SKU:LB01DX01094
Visualizza dettagli completi
-
GENERE
-
ANNO
-
LINGUA
-
CONDIZIONE
-
NOTE
-
POSIZIONE
EAN